Quanto è importante l’idratazione per la salute della nostra pelle?

La pelle, organo più esteso del corpo, richiede un’adeguata idratazione per svolgere la sua funzione protettiva e promuovere la salute generale. L’idratazione è fondamentale per preservare la salute della pelle e prevenire danni causati dai raggi UV, inclusi i rischi correlati al melanoma. Una corretta idratazione contribuisce a mantenere l’elasticità e l’integrità della pelle, riducendo […]
Conosciamo la storia di Gianni Lanza, paziente di melanoma mucosale

Oggi vogliamo raccontarvi una testimonianza speciale, quella di Gianni Lanza, paziente di melanoma Mucosale. La storia di Gianni inizia nella primavera del 2019 quando, in seguito ai sintomi di disfagia, scopre un melanoma alle mucose dell’esofago. Da lì inizia il suo percorso di cura tra Milano e Alessandria, affiancato da medici e oncologi di cui […]
Studio di ricerca finanziato da Carolina Zani Melanoma Foundation

L’ultimo decennio ha rappresentato un’era di rinascita nel panorama del trattamento medico del melanoma metastatico, con lo sviluppo di due strategie principali, la terapia target e l’immunoterapia. In particolare, la scoperta che il 40-50% dei pazienti affetti da melanoma presenta mutazioni nel gene BRAF, ha portato a identificare, per la prima volta, un bersaglio molecolare. […]
Guida all’utilizzo delle creme solari

Ogni anno, arrivata l’estate, ci troviamo davanti alla domanda: e ora quale protezione solare scelgo? E soprattutto in base a cosa scegliere? Cerchiamo quindi di scoprire tutto ciò che possiamo sulle creme solari in modo da diventare dei veri esperti sulla protezione della nostra pelle. Partiamo dal concetto di “SPF”, ovvero il fattore di protezione […]
Carolina Zani Melanoma Foundation ETS porta in Italia la mostra fotografica “Love your Body” e il primo educational game sul tumore della pelle.

Il 9 giugno p.v., la Carolina Zani Melanoma Foundation ETS inaugura la mostra fotografica “Love your Body” dedicata alle opere del celebre fotografo Max Manavi-Huber, con il patrocinio di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Per l’occasione, verrà lanciato anche il primo gioco educativo italiano che insegna il metodo ABCDE per fare l’autoesame della […]
SPECIALE MELANOMADAY – a cura di Gianluca Pistore

Cinque anni fa ho realizzato la prima edizione del MelanomaDay in una piccola cittadina del centro Italia e neanche nei sogni più rosei avrei pensato di incontrare una straordinaria realtà come la Carolina Zani Melanoma Foundation con la quale realizzare in strettissima collaborazione la quinta edizione a carattere nazionale. Devo ammettere che la Fondazione Carolina […]
I benefici dell’alimentazione personalizzata durante il trattamento oncologico

Durante le terapie oncologiche, anche a causa degli effetti collaterali che ne derivano o della forte stanchezza che si manifesta, si possono riscontrare difficoltà a proseguire con le proprie abitudini alimentari. Alcuni sintomi classici di queste terapie vanno proprio a intaccare in modo più o meno pesante il modo in cui si mangia, il modo […]
Questo è il miglior momento per fare un controllo nei (perché non siamo abbronzati)

Spesso ci viene chiesto quale sia il miglior momento per fare un controllo dei nei, e la risposta di solito è: adesso. In realtà non possiamo sapere quale sia il momento migliore… se non dopo la visita! Per questo chiunque ha una lesione sospetta, una lesione di nuova insorgenza o ha saltato un controllo che […]
Grande successo per la Camminata Benefica a Passirano (BS) organizzata dalla Carolina Zani Melanoma Foundation ETS

Sabato 6 maggio, si è svolta con grande successo la Camminata Benefica organizzata dalla Carolina Zani Melanoma Foundation ETS in occasione del Melanoma Day. L’evento, inserito in una serie di iniziative di carattere nazionale a sostegno della prevenzione primaria e secondaria dei tumori della pelle, ha riscosso un grandissimo successo. Quasi 600 persone di ogni […]
Le pressioni sociali che ci portano ad abitudini pericolose: abbronzatura e lampade UV

Alzi la mano chi non ha mai ricevuto commenti sul colorito della propria pelle, e non mi riferisco alle (vergognose) battute razziali, ma alla necessità che provano alcune persone nel dover commentare persone di carnagione molto chiara o scura. “Ma tu al mare non ci vai?”, “ma quanto sei pallido”, o il contraltare “ma quante […]