Un’alimentazione ricca in fibre migliora la risposta dell’immunoterapia nei pazienti con melanoma

In uno studio pubblicato su Science nel 2021 è emerso che nelle persone affette damelanoma cutaneo in trattamento con immunoterapia vi sia una risposta migliore alle cure se l’alimentazione è ricca in fibre, con un beneficio maggiore per coloro che nel contempo non fanno uso di probiotici. Entrando nel dettaglio dello studio è emerso che:– […]
La Carolina Zani Melanoma Foundation a sostegno del progetto paMELA

Attiva con diverse iniziative da più di un anno, la Carolina Zani Melanoma Foundation ha deciso per la prima volta di sostenere un progetto universitario di grande prospettiva, che potrebbe fornire uno strumento in più a favore di una prevenzione capillare del melanoma. Nella mission della Fondazione, che è quella di combattere il melanoma attraverso […]
Carolina Zani Melanoma Foundation: le attività del 2022

Da ormai più di un anno la Carolina Zani Melanoma Foundation è presente attivamente sul territorio bresciano a sostegno della lotta contro il melanoma e il suo impegno continua anche in questo 2022. Obbiettivo della Fondazione è sempre quello di sostenere attivamente la prevenzione contro il melanoma, attraverso operazioni differenti che si raccolgono in quattro […]
Autoesame della pelle, una buona abitudine per volersi bene!

Tra le buone abitudini di prevenzione dei tumori cutanei sicuramente spicca l’autoesame della pelle. Una pratica decisamente poco costosa ma molto efficace: gli studi infatti dimostrano che la maggior parte dei melanomi vengono scoperti proprio dagli stessi pazienti o da familiari che, insospettiti dalla visione di qualche lesione, procedono alla visita dermatologica. Proprio per incentivare […]
Control Alt Care: la Carolina Zani Melanoma Foundation, insieme a Gruppo Pleiadi, porta la prevenzione nelle scuole

Nel mese di aprile la Carolina Zani Melanoma Foundation, in collaborazione con Gruppo Pleiadi, ha dato il via ad un nuovo progetto educativo dedicato ai più piccoli. Control Alt Care è il titolo con il quale è stata presentata questa serie di attività didattiche rivolte alle classi terze, quarte e quinte di Scuola Primaria di […]
Scopriamo insieme la “Carta dei diritti del paziente oncologico all’appropriato e tempestivo supporto nutrizionale”

Negli scorsi anni AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), F.A.V.O (Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) e SINPE (Società Italiana Nutrizione artificiale e metabolismo) hanno elaborato la “Carta dei diritti del paziente oncologico all’appropriato e tempestivo supporto nutrizionale”, il cui obbiettivo è quello di rispondere alle richieste dei pazienti oncologici, e dei loro […]
Pigozzo: team multidisciplinare per la gestione del melanoma

Ancora oggi poco conosciuto, eppure coinvolge tutte le fasce d’età, anche quelle più giovani. È il melanoma, tumore della cute, per il quale l’Associazione Italiana Registri Tumori ha stimato nel 2020 poco meno di 15 mila nuovi casi. Per Jacopo Pigozzo, medico specialista dell’Istituto Oncologico Veneto IRCCS di Padova, la gestione dei pazienti affetti da […]
Coenzima Q10 e melanoma

Una nuova scoperta sul melanoma, ottenuta dal Prof. Santoro dell’università di Padova, sconvolge quello che sapevamo sul ruolo del Coenzima Q10 al punto da essere soprannominata “il paradosso del Coenzima Q10”. Ma cosa hanno scoperto gli scienziati di così paradossale?Partiamo dall’introdurre brevemente alcuni concetti, il melanoma della cute è un terribile tumore della pelle, maligno, […]
Tu stai cambiando… e i tuoi nei? Screening dermatologico gratuito con valutazione dei nei.

Proposta dalla U.O. di Dermatologia e U.O. di Ginecologia e Ostetricia 1 e 2 degli Spedali Civili di Brescia, l’iniziativa “Tu stai cambiando… e i tuoi nei?” offre un programma di screening gratuito alle donne in gravidanza. Il progetto si rivolge più specificamente a tutte quelle donne che, nel mese di Aprile 2022, si trovino […]
Melanomi più gravi: continuano nel 2021 le diagnosi tardive

Nei primi mesi del 2021 melanomi più severi e diagnosi tardive. A rivelarlo è uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology, che è stato diretto da Francesco Ricci presso la specifica unità dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (Idi) di Roma.L’indagine ha confermato che, nei primi mesi del 2021, la […]