Pelle tatuata e prevenzione dermatologica: un’indagine per colmare il gap informativo

Genova, 28 febbraio 2025 Negli ultimi anni, i tatuaggi sono diventati sempre più popolari, coinvolgendo un’ampia fascia della popolazione. Tuttavia, la consapevolezza sulle buone pratiche di cura della pelle tatuata e sulla prevenzione delle patologie cutanee, incluso il melanoma, rimane limitata. Il tatuaggio può infatti mascherare lesioni pigmentate e rendere più difficile una diagnosi precoce, […]
Le bufale sulle creme solari

Negli ultimi tempi, i social media sono diventati un’enorme cassa di risonanza per informazioni di ogni tipo, comprese quelle sulla salute. Purtroppo, tra dati scientifici e consigli utili, come quelli che tentiamo di offrire sulle nostre pagine, circolano anche molte fake news che seminano paura e confusione. Un esempio lampante è il caso delle creme […]
Menzione d’Onore a Patrizia Ondelli in memoria di Matteo Brontesi

Patrizia Ondelli, fondatrice della Carolina Zani Melanoma Foundation, ha ricevuto una menzione d’onore dedicata alla memoria di Matteo Brontesi, un tributo che rende ancora più forte il legame tra la dedizione e il ricordo di chi ha ispirato il cambiamento.
Fare il controllo dei nei è fondamentale per combattere il melanoma

Il melanoma ha mostrato un aumento costante negli ultimi decenni, diventando una preoccupazione crescente per la salute pubblica. L’esposizione al sole e i cambiamenti ambientali hanno contribuito a un aumento dei casi di questo pericoloso e insidioso cancro della pelle, sottolineando l’importanza di strategie preventive, tra cui le visite dermatologiche regolari. Pochi tumori ci offrono […]
Un successo per la solidarietà: il torneo di padel dedicato alla Carolina Zani Melanoma Foundation ETS

Domenica 24 novembre 2024, il centro sportivo HOP – House of Padel ha ospitato con entusiasmo il primo torneo di padel dedicato alla Carolina Zani Melanoma Foundation ETS, un evento che ha saputo coniugare la passione per lo sport con l’impegno verso una causa sociale di grande importanza. L’iniziativa ha coinvolto numerosi partecipanti, animati dalla […]
“La Microscopia Confocale: Una nuova Tecnologia che aiuta nella Diagnosi di Melanoma”

La microscopia confocale è una tecnica avanzata a disposizione dei dermatologi per dirimere alcune lesioni sospette. Chiariamo subito che non è un esame di primo livello rivolto a tutta la popolazione o da effettuare su qualsiasi neo. Ma questa tecnologia può offrire un valido supporto per aiutare i clinici in quelle lesioni sospette che possono […]
Gruppo Brixia, Carolina Zani Melanoma Foundation e Pallacanestro Brescia: terzo anno di collaborazione per la Stagione 2024-25

Il Gruppo Brixia rinnova con orgoglio la sua partnership con Pallacanestro Brescia, confermandosi per il terzo anno consecutivo sponsor della squadra nel campionato italiano di Serie A. Al centro di questa collaborazione, ancora una volta, la Carolina Zani Melanoma Foundation, che continua a ricoprire il ruolo di Social Responsibility Partner del club bresciano.
I cambiamenti climatici e il melanoma

I cambiamenti climatici sono, purtroppo, una realtà con la quale stiamo già facendo i conti e che impatterà sulla nostra vita sempre di più in futuro. In questo articolo vogliamo approfondire il rapporto che potrebbero avere con i tumori cutanei. Con il riscaldamento globale, si è verificato un aumento delle temperature in molte parti del […]
L’impatto emotivo del melanoma e il supporto della psico oncologia

Ricevere una diagnosi di melanoma, e di qualsiasi altro tumore, è un’esperienza a forte impatto emotivo. Alcuni dicono che ci sia un prima e un dopo diagnosi, perché la vita cambia. Non dobbiamo pensare che la vita cambi perché necessariamente la prognosi sarà infausta, anzi, il melanoma diagnosticato precocemente ha un’ottima prognosi, tuttavia, la diagnosi […]
Il ruolo della genetica nello sviluppo del melanoma

Esiste una vera e propria forma ereditaria di melanoma, il melanoma familiare. Ma cosa significa esattamente ereditare una mutazione e avere una predisposizione allo sviluppo di un tumore? In questo articolo lo scopriremo insieme. Prima di tutto dobbiamo capire perché è così importante la genetica: i tumori sono dati da errori, o meglio accumuli di […]