Mercoledì 8 ottobre 2025, il Ristorante Carlo Magno di Collebeato ha ospitato una serata speciale, dove l’alta cucina ha incontrato la solidarietà grazie all’iniziativa “Chefs for Life”, ideata da Diego Toscani e Ljubica Komlenic.
L’evento, dal titolo evocativo “Un battito d’ali tra le stelle”, ha visto protagonisti alcuni dei più noti chef italiani, riuniti per sostenere la Fondazione Carolina Zani Melanoma ETS. Il battito d’ali è quello della farfalla, simbolo caro a Patrizia Ondelli, fondatrice della realtà bresciana, mentre le stelle sono gli chef che, con il loro talento e la loro sensibilità, hanno contribuito a trasformare il dolore in speranza. Durante la serata sono stati raccolti oltre 35.000 euro a favore del “Progetto educativo dei laboratori didattici”, un’iniziativa rivolta alle scuole per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della prevenzione del melanoma.
A guidare la brigata di cucina è stato Beppe Maffioli, padrone di casa e da sempre vicino alla causa, affiancato da nomi eccellenti come Massimiliano Mascia, Roberto Tonola, Damiano Dal Farra, Federico Pettenuzzo, Lorenzo Di Bari, Davide Botta, Luca Bazzano, Emanuele Donalisio, Juri Zanobini, Erica D’Alessandro (ALMA), Federico Beretta, Gian Marco Carli, Andrea Miacola, Leonardo Fiorenzani e Agnese Loss. Il menù della serata è stato curato da JRE – Jeunes Restaurateurs Italia, associazione che riunisce alcuni tra i più talentuosi chef d’Europa, e si è articolato in un percorso gastronomico d’eccellenza, aperto dall’aperitivo firmato Chefs for Life, seguito da una raffinata cena placée e concluso con il tradizionale “Terzo Tempo”, un momento conviviale accompagnato da Roby Marton Gin, Sanpellegrino e il dj set di Deejay Choice.
Per Patrizia Ondelli, ogni evento dedicato a Carolina è un’occasione per dare un significato profondo alla perdita, un’opportunità per costruire consapevolezza e salvare vite attraverso la prevenzione: “Se anche solo una vita potrà essere salvata grazie alle nostre attività, allora il nostro impegno avrà davvero avuto senso”.
Al fianco della Fondazione e di Chefs for Life, in qualità di Angel Partner, anche Pozzi Milano, rappresentata dall’Amministratore Delegato Fabio Sanzogni, che ha sottolineato come “donare per crescere insieme” sia il cuore della loro filosofia aziendale.
L’evento è stato reso possibile anche grazie al sostegno dei partner annuali Promotica, Pozzi Milano, VEDRAI, Siggi, Ballarini, Longino, Deejay Choice, cameo, IVV, Coltellerie Berti, Welcome, Arpe Group, Villa Franciacorta, Riserva San Massimo, Pallaoro, Roby Marton Gin e ALMA, che condividono la visione di una solidarietà concreta e tangibile.
La Fondazione Carolina Zani Melanoma ETS, nata nel 2020, continua il suo impegno quotidiano nella prevenzione, nella diagnosi precoce, nella ricerca scientifica e nel miglioramento dell’assistenza ai pazienti e alle loro famiglie: perché ogni battito d’ali, anche il più leggero, può generare un cambiamento reale.