Il melanoma subungueale è una forma rara di melanoma che può essere particolarmente insidiosa perché potremmo confonderla con un trauma dell’unghia e non farla controllare da un dermatologo esperto. Può colpire le unghie di mani e piedi. Spesso viene scambiato per un trauma o una macchia innocua e la diagnosi diventa tardiva, con conseguenze più gravi. Quali sono i segnali d’allarme?
🔍 Striature scure o nere sotto l’unghia, senza causa apparente.
🔍 Macchie che aumentano di dimensioni o cambiano forma nel tempo.
🔍 Unghia che si deforma, si solleva o si spezza senza motivo.
🔍 Sanguinamento o ulcerazione nella zona subungueale.
🔍 Dolore persistente anche senza urti o traumi precedenti.
In questi casi non occorre spaventarsi o allarmarsi, ma è bene affidarsi al controllo esperto di un dermatologo.
Il medico può eseguire una dermatoscopia per analizzare la lesione e, se necessario, una biopsia per confermare la diagnosi. Il trattamento prevede l’asportazione della lesione e, nei casi avanzati, può richiedere ulteriori interventi.
Il melanoma sotto l’unghia è raro, ma non impossibile. La chiave per affrontarlo è la diagnosi precoce: se noti segni sospetti, agisci subito!
Articolo a cura di Gianluca Pistore