News

Melanoma: approvata negli Usa una nuova immunoterapia

La Food and Drug Administration, agenzia regolatoria statunitense, ha da poco approvato una nuova terapia basata sull’utilizzo combinato di due diverse immunoterapie: nivolumab, già ampiamente utilizzato, e relatlimab, il primo farmaco anti LAG-3. Entrambi i farmaci sono anticorpi monoclonali inibitori di checkpoint immunitari. Hanno quindi la funzione di rendere le cellule immunitarie in grado di “vedere” ed attaccare il tumore. Per i pazienti, la nuova strategia combinatoria, secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, si traduce in un periodo di tregua dalla progressione della malattia, che nel gruppo che ha ricevuto la combinazione è stata di circa 10,2 mesi.

Daniela Massi nel Consiglio Superiore di Sanità: un riconoscimento all’eccellenza scientifica e all’impegno per la salute pubblica

In centinaia a Passirano per la Camminata Benefica della Fondazione Carolina Zani

Terme di Sirmione e Carolina Zani Melanoma Foundation insieme per la prevenzione del melanoma

Ti ascoltiamo

Per qualsiasi necessità non esitare a contattarci.

Help Line

La Carolina Zani Melanoma Foundation, attraverso una collaborazione con A.I.Ma.Me. Associazione Italiana Malati di Melanoma, mette a disposizione una sezione dedicata alla Helpline: uno spazio di ascolto in grado di fornire informazioni, supporto e guida a chiunque abbia domande o dubbi su questa malattia.

A.I.Ma.Me.

06 49776088
info@aimame.it​

L'ambiente si aiuta anche con piccoli semplici gesti

Questa schermata permette al tuo computer di consumare meno energia elettrica quando ti allontani o non stai navigando sul nostro sito internet.