Il melanoma cutaneo è un tumore che deriva dalla trasformazione tumorale dei melanociti, alcune delle cellule che formano la pelle. I melanociti fanno parte dell’epidermide e hanno il compito di produrre melanina, pigmento che protegge dagli effetti dannosi dei raggi solari.
Come affrontare il processo di diagnosi? Che domande fare al medico o al dermatologo? A quali fattori di rischio prestare attenzione? Quali strumenti per una diagnosi accurata? In questa sezione affronteremo il tema della prevenzione e dei primi passi per una diagnosi precoce del melanoma.
Il trattamento dei tumori cutanei dipende dal tipo di tumore, dallo stadio di malattia ma anche dalla sede di comparsa, oltre che dall’età e dallo stato di salute del paziente. Quali sono le possibilità di cura e le novità del panorama scientifico internazionale.