Cos'è e come si manifesta

Il melanoma

Conoscere per prevenire

Il melanoma cutaneo è un tumore che deriva dalla trasformazione tumorale dei melanociti, alcune delle cellule che formano la pelle. I melanociti fanno parte dell’epidermide e hanno il compito di produrre melanina, pigmento che protegge dagli effetti dannosi dei raggi solari.

La diagnosi

Tutto quello che c’è da sapere

Come affrontare il processo di diagnosi? Che domande fare al medico o al dermatologo? A quali fattori di rischio prestare attenzione? Quali strumenti per una diagnosi accurata? In questa sezione affronteremo il tema della prevenzione e dei primi passi per una diagnosi precoce del melanoma.

Le cure

Diagnosi, cura e follow up

Il trattamento dei tumori cutanei dipende dal tipo di tumore, dallo stadio di malattia ma anche dalla sede di comparsa, oltre che dall’età e dallo stato di salute del paziente. Quali sono le possibilità di cura e le novità del panorama scientifico internazionale.

Monitorare lo stato di salute della pelle è il primo passo per la diagnosi precoce del melanoma.

Fattori di rischio

La crema solare è importante tutto l’anno.

Carnagione chiara​

Molti nei (più di 50)

Esposizione intensa al sole e nelle ore di punta

Storia di scottature e ustioni solari ripetute

Utilizzo di lampade abbronzanti

Averne già avuti e/o avere familiari affetti

Scopri la regola dell’abcde per tenere sotto controllo i nei e le macchie

A

ASIMMETRIA

L’aspetto di una metà non si abbina all’altra.

D

DIAMETRO

Dimensioni che superano i 6 mm di diametro.

B

BORDI

Bordi irregolari e frastagliati.

E

EVOLUZIONE

Nell’arco di poco tempo cresce o diventa in rilievo.

C

COLORE

Variazioni di colore o scoloritura.

Contattaci

Per qualsiasi necessità non esitare a contattarci.