La protezione solare è fondamentale per prevenire scottature, invecchiamento cutaneo e tumori della pelle. Con la diffusione dell’utilizzo delle protezioni solari sono anche aumentati i “guru” che danno consigli sui social. Alcuni suggeriscono proprio di non usarla, e questi profili dovresti segnalarli e smettere di seguirli: è dimostrato scientificamente che le creme solari sono sicure e utili nella prevenzione dei tumori cutanei.
Chiarito che la crema va utilizzata, ci si potrebbe chiedere: e quale scelgo? È importante prima di tutto il filtro SPF che deve essere 50+ per avere la massima protezione. Poi dobbiamo cercare un simbolo circolare con la scritta UVA dentro che ci garantisca che quella crema è stata formulata per proteggerci anche dai raggi UVA oltre che dagli UVB.
Per le pelli più sensibili sono consigliati i filtri che vengono definiti “fisici” o “minerali” in realtà non è una nomenclatura corretta, ma aiuta a comprendere quali sono. Se fai sport, sudi molto o vai al mare, scegli una protezione water-resistant, che garantisce una maggiore durata sulla pelle. Ricorda in ogni caso di riapplicarla ogni 2 ore e dopo che hai fatto il bagno indipendentemente dal tempo.
Per chi ha la pelle grassa o acneica puoi preferire forme non comedogeniche, chi ha la pelle secca invece può utilizzare creme idratanti. Chi è più sensibile è bene che scelga creme senza profumi o altre sostanze che possano irritarlo.
Ad ogni modo, la cosa fondamentale è applicarne molta. Creare un bello strato spesso è la cosa più utile per proteggerti.
Articolo a cura di Gianluca Pistore