Alcuni semplici consigli possono essere:
–Evitare di esporsi nelle ore più calde della giornata.
-Proteggersi utilizzando cappellini, occhiali da sole ed indumenti sportivi anti-UV.
-Scegliere una protezione solare adatta al proprio fototipo.
-Prepararsi attraverso un’adeguata alimentazione, preferibilmente ricca di frutta e verdura che, contenendo molti liquidi permettono al corpo e alla nostra pelle di restare idratati.
Corsa, ciclismo, tennis, calcio: qualunque sia l’attività, proteggere la pelle è fondamentale per tutelare la propria salute. Una menzione particolare va fatta per la piscina, una della attività preferite durante i caldi mesi estivi. L’acqua della piscina, infatti, risulta più aggressiva rispetto a quella del mare, a causa della presenza del cloro e dei suoi derivati. Conseguentemente sarà importante ricordarsi di applicare più volte la protezione, facendo affidamento se possibile ad un solare che sia resistente all’acqua e inerte chimicamente, caratteristiche più rare nei prodotti commerciali.
