Abbiamo scoperto che la supplementazione di beta-carotene NON ha dimostrato di avere alcun effetto benefico sulla prevenzione del cancro, melanoma compreso.
La ricerca però ci dimostra anche, come già accennato anche per altre integrazioni “artificiali”, come l’integrazione di betacarotene è associata a un aumento del rischio di cancro ai polmoni e di cancro gastrico nelle persone che fumano e in chi lavora con l’amianto.
Come per quasi tutte le sostanze importanti per il nostro copro, il consiglio è quindi quello di integrare con la varietà della nostra alimentazione. Sapete quali sono gli alimenti più ricchi di betacarotene?
di Alessandra Zanini
