Un progetto formativo ideato da Carolina Zani Melanoma Foundation in collaborazione con Gruppo Pleiadi con l’obiettivo di trasferire, attraverso un metodo di insegnamento innovativo ed esperienziale, conoscenza e consapevolezza sulla pelle, la sua composizione, il fototipo, ma anche i pericoli e i rischi a cui è esposta tutti i giorni.


Sostieni il progetto
"Laboratori
didattici nelle scuole primarie"
dona ora
Un viaggio alla
scoperta dei segreti
della nostra pelle:
Control Alt Care
Gli studenti durante i laboratori hanno l’occasione di:

Approfondire le radiazioni solari, i raggi ultravioletti e come questi interagiscono con il nostro corpo
fino a trovare le migliori soluzioni per proteggerci dalle esposizioni più dannose.

Il laboratorio
Il laboratorio dà la possibilità agli alunni di utilizzare microscopi, lampade a infrarossi e schede didattiche per comprendere il ruolo fondamentale della ricerca scientifica e accrescere la consapevolezza e l’attenzione sulla protezione e la prevenzione, tema tanto delicato quanto importante.


Laboratori
didattici
Control Alt Care si pone l’obiettivo di trasmettere già in giovane età, e attraverso coinvolgenti attività didattiche, una consapevolezza chiamata a rimanere, salda, nel tempo.

Scuola
Primaria
I 100 laboratori realizzati attraverso uno stile pedagogico coinvolgente e un approccio interattivo, sono stati avviati il 20 aprile 2022 e coinvolgono le classi 3°, 4° e 5°. Dagli alunni coinvolti ai genitori e affetti. La diffusione di quanto appreso a scuola genera un contesto allargato di conoscenza in ambito di prevenzione dei rischi provenienti, principalmente, dall’esposizione ai raggi UV e alla mancata protezione dell’epidermide.
Scuola
Primaria

