Il fototipo di un individuo gioca un ruolo fondamentale nel processo di abbronzatura.
In base al fototipo, infatti, è possibile determinare a quali reazioni la pelle può andare incontro in caso di esposizione solare. Non a caso, la capacità di abbronzarsi di ciascun individuo dipende fortemente dal fototipo di appartenenza.


Fototipo 1

Fotosensibilità
Altissima

Carnagione
Molto chiara con efelidi

Esposizione al sole
Limitata
Se hai una pelle molto chiara, praticamente lattea, ti scotti facilmente e ti abbronzi con molta difficoltà, probabilmente sei un fototipo 1!

Fototipo 2

Fotosensibilità
Alta

Carnagione
Chiara

Esposizione al sole
Molto graduale
Se hai una pelle chiara e rosea, ti scotti facilmente ma nel tempo riesci ad abbronzarti, probabilmente sei un fototipo 2!

Fototipo 3

Fotosensibilità
Media

Carnagione
bruno-chiara

Esposizione al sole
Graduale
Se hai una pelle rosea o media, bastano pochi accorgimenti per non scottarti e ti abbronzi facilmente, probabilmente sei un fototipo 3!

Fototipo 4

Fotosensibilità
Bassa

Carnagione
Olivastra o scura

Esposizione al sole
Graduale
Se hai una pelle olivastra che d’inverno non schiarisce ma piuttosto ingrigisce, difficilmente ti scotti e con l’abbronzatura assumi una carnagione dorata, probabilmente sei un fototipo 4!

Fototipo 5

Fotosensibilità
Bassissima

Carnagione
Bruno-olivastra

Esposizione al sole
Graduale
Se hai una pelle scura, è molto difficile che la tua pelle si scotti al sole e ti abbronzi facilmente, probabilmente sei un fototipo 5!

Fototipo 6

Fotosensibilità
Bassissima

Carnagione
Scurissima

Esposizione al sole
Graduale
Se hai una pelle molto scura, è molto difficile che la tua pelle si scotti al sole e ti abbronzi facilmente, probabilmente sei un fototipo 6!