Il fototipo di un individuo gioca un ruolo fondamentale nel processo di abbronzatura.

In base al fototipo, infatti, è possibile determinare a quali reazioni la pelle può andare incontro in caso di esposizione solare. Non a caso, la capacità di abbronzarsi di ciascun individuo dipende fortemente dal fototipo di appartenenza.

Fototipo 1

Fotosensibilità

Altissima

Carnagione

Molto chiara con efelidi

Esposizione al sole

Limitata

Se hai una pelle molto chiara, praticamente lattea, ti scotti facilmente e ti abbronzi con molta difficoltà, probabilmente sei un fototipo 1!

Tendenzialmente, ma non sempre, chi appartiene a questo fototipo può avere anche occhi chiari e capelli biondi o rossi. Hai una fotosensibilità altissima, dunque fai sempre molta attenzione all'applicazione della crema solare e l’esposizione al sole deve essere molto limitata.
È sempre consigliato l'utilizzo della crema solare con filtro alto o molto alto (50+) prima di ogni esposizione solare.

Fototipo 2

Fotosensibilità

Alta

Carnagione

Chiara

Esposizione al sole

Molto graduale

Se hai una pelle chiara e rosea, ti scotti facilmente ma nel tempo riesci ad abbronzarti, probabilmente sei un fototipo 2!

Capelli e occhi sono tendenzialmente chiari e la fotosensibilità resta alta quindi è sempre comunque consigliato di procedere gradualmente con l’esposizione solare.
È sempre consigliato l'utilizzo della crema solare con filtro alto o molto alto (50+) prima di ogni esposizione solare.

Fototipo 3

Fotosensibilità

Media

Carnagione

bruno-chiara

Esposizione al sole

Graduale

Se hai una pelle rosea o media, bastano pochi accorgimenti per non scottarti e ti abbronzi facilmente, probabilmente sei un fototipo 3!

Capelli e occhi sono chiari o scuri e la fotosensibilità è media, meglio procedere gradualmente con l’esposizione solare.
È sempre consigliato l'utilizzo della crema solare con filtro alto o molto alto (50+) prima di ogni esposizione solare.

Fototipo 4

Fotosensibilità

Bassa

Carnagione

Olivastra o scura

Esposizione al sole

Graduale

Se hai una pelle olivastra che d’inverno non schiarisce ma piuttosto ingrigisce, difficilmente ti scotti e con l’abbronzatura assumi una carnagione dorata, probabilmente sei un fototipo 4!

Capelli e occhi sono medio-scuri, la fotosensibilità è bassa ma è comunque sempre importante ricordare la necessità della protezione solare e di procedere gradualmente con l’esposizione al sole.
È sempre consigliato l'utilizzo della crema solare con filtro alto o molto alto (50+) prima di ogni esposizione solare.

Fototipo 5

Fotosensibilità

Bassissima

Carnagione

Bruno-olivastra

Esposizione al sole

Graduale

Se hai una pelle scura, è molto difficile che la tua pelle si scotti al sole e ti abbronzi facilmente, probabilmente sei un fototipo 5!

Capelli e occhi sono scuri, la fotosensibilità è molto bassa ma è comunque necessaria la protezione solare perchè diversamente da quanto si possa pensare anche per questo fototipo è meglio procedere in modo graduale con l’esposizione solare.
È sempre consigliato l'utilizzo della crema solare con filtro alto o molto alto (50+) prima di ogni esposizione solare.

Fototipo 6

Fotosensibilità

Bassissima

Carnagione

Scurissima

Esposizione al sole

Graduale

Se hai una pelle molto scura, è molto difficile che la tua pelle si scotti al sole e ti abbronzi facilmente, probabilmente sei un fototipo 6!

Capelli e occhi sono molto scuri, quasi neri, la fotosensibilità è bassissima ma è comunque necessaria l'applicazione di crema solare minimo di SPF 15 per le pelli più scure.